Privacy Policy

Privacy policy

Tadiran Italia S.r.l., con sede in Via Cal Piccole Snc, Montebelluna (TV), email privacy@tadiran.it, in qualità di titolare del trattamento dei suoi dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali, allo scopo di farti conoscere le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali che potresti comunicare durante la navigazione nel presente sito web (di seguito “Sito”).


Si precisa che la presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”) si riferisce unicamente al Sito e non a siti web di soggetti terzi, eventualmente raggiungibili dall’Utente mediante link in esso presenti.


TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è Tadiran Italia S.r.l. (di seguito anche solo “Tadiran” o il “Titolare”), con sede in Via Cal Piccole Snc, Montebelluna (TV), in persona del legale rappresentante pro tempore domiciliato presso la sede del Titolare.

Il Titolare può essere contattato scrivendo ai seguenti recapiti:

Il Titolare può nominare altri soggetti responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR (di seguito i “Responsabili esterni”), nonché incaricati autorizzati a compiere operazioni di trattamento (di seguito “Autorizzati”) ai sensi degli artt. 28 e 29 del GDPR. Un elenco completo e aggiornato dei Responsabili Esterni è disponibile contattando il Titolare ai recapiti sopra indicati.


CATEGORIE DI DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO, NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE IN CASO DI RIFIUTO


Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.


I dati di navigazione vengono trattati per le seguenti finalità:

  • verificare il corretto funzionamento del Sito e dei servizi offerti. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare al corretto funzionamento del Sito. Il conferimento dei dati di navigazione è necessario per accedere al Sito e navigarlo. Per dettagli sui cookie utilizzati all’interno del presente sito può consultare la nostra Cookie Policy.

I dati di navigazione potrebbero altresì essere utilizzati per l’accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria.


Dati forniti volontariamente dall’Utente

L’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito – facoltativo, esplicito e volontario – comporta la successiva acquisizione tuo indirizzo e-mail, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli ulteriori dati personali eventualmente comunicati.


I dati personali da te volontariamente forniti possono essere trattati per le seguenti finalità:

  • gestione delle tue richieste inviate utilizzando i contatti presenti nell’omonima sezione. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Il conferimento dei dati è necessario per consentire al Titolare di fornire riscontro alle Sue richieste.
  • Invio di una candidatura, inviata utilizzando l’apposito form. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Il conferimento dei dati è facoltativo ed è necessario per consentire al Titolare di valutare la candidatura. Laddove non strettamente necessario per la valutazione della candidatura ti invitiamo a non fornire dati particolari di cui all’art. 9 GDPR (ad es. dati sulla salute).
  • Iscrizione all’area riservata effettuata tramite l’apposito portale presente sul Sito, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Il conferimento dei dati è necessario per consentire al Titolare di gestire la sua iscrizione.
  • Invio della newsletter, inviata agli utenti che si sono iscritti sul Sito, la base giuridica del trattamento è il consenso. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per consentire al Titolare di inviarle la newsletter del Titolare.
  • Analisi statiche sull’utilizzo dei servizi del Sito, la base giuridica del trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare all’individuazione dei profili di interesse in forma aggregata degli utenti del proprio Sito. Il conferimento dei dati è facoltativo.

Nel Sito sono presenti form di compilazione, corredati da specifiche informative sul trattamento dei dati personali svolto e, laddove necessario, da richieste di consenso: ti invitiamo pertanto a prenderne visione prima di procedere con l’utilizzo del form.

A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i cookie tecnici, nell’ambito delle sezioni del Sito predisposte per particolari servizi a tua richiesta sarai libero di fornire i tuoi dati personali per le finalità riportate nelle rispettive informative, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.


PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. In particolare:

  • per verificare il corretto funzionamento del Sito e dei servizi offerti, il tempo di conservazione è di … 
  • per la gestione delle tue richieste, il tempo di conservazione è pari al tempo necessario all’evasione della richiesta, salvo l’ulteriore conservazione in adempimento di obblighi di legge;
  • per l’invio di una candidatura, ;
  • per l’iscrizione all’area riservata, i dati personali saranno conservati per 10 anni dalla disiscrizione all’area personale, resta ferma la possibilità di disiscriversi dal sito web in qualsiasi momento richiedendo la rimozione del proprio profilo;
  • per l’invio della newsletter i dati personali saranno conservati per …, resta ferma la possibilità di opporsi in qualsiasi momento nei modi indicati nell’apposita sezione della presente Privacy Policy;
  • per l’analisi statistiche i dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’aggregazione e all’elaborazione delle statistiche relative all’utilizzo del Sito.

AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI E CATEGORIE DI DESTINATARI

Il Titolare non diffonderà i dati, ma intende comunicarli a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a soggetti esterni a cui si rendesse necessario comunicare i dati. Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto del Titolare, saranno designati come responsabili del trattamento con apposito contratto od altro atto giuridico.


TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

I tuoi dati personali possono essere trasferiti in paesi situati al di fuori dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo. Laddove si rendesse necessario trasferire i dati al di fuori dello spazio economico europeo (SEE) i trasferimenti di dati verranno effettuati in conformità e nei limiti previsti dalla normativa applicabile e, in particolare, dagli artt. 44 ss. GDPR. 


Per ulteriori dettagli sul trasferimento di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo puoi scrivere a privacy@tadiran.com.


DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Come previsto dall’art. 13 del GDPR, l’Utente in ogni momento potrà:

  1. chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano;
  2. opporsi al trattamento dei dati personali (sul punto si veda il paragrafo successivo);
  3. esercitare il diritto alla portabilità dei dati;
  4. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca

Per esercitare i tuoi diritti, puoi utilizzare il modulo disponibile qui e inoltrarlo al seguente recapito: privacy@tadiran.it. Ti ricordiamo infine che hai anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).


DIRITTO DI OPPOSIZIONE

Ai sensi dell’art. 21 parr. 1 e 2 del GDPR per i trattamenti che si basano sul legittimo interesse, nonché per i trattamenti per finalità promozionali e di invio della newsletter  le è riconosciuto il diritto di opposizione che può essere esercitato scrivendo a privacy@tadiran.it.

Per opporsi alla ricezione delle newsletter tramite mail è possibile anche cliccare sull’apposito link di disiscrizione presente in calce alla mail ricevuta e seguire l’apposita procedura.


La presente informativa potrebbe subire modifiche: ti consigliamo quindi di controllare la data dell’ultima revisione. Qualunque cambiamento avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito, ma le modifiche ritenute più significative ti saranno comunicate, laddove possibile (per esempio, se fossi iscritto al nostro servizio di newsletter).


Ultimo aggiornamento: luglio 2025.