Incentivi
Bonus Ristrutturazioni
Il Bonus Ristrutturazioni è stato prorogato anche per il 2025, ma con alcune modifiche sostanziali rispetto agli anni precedenti (si rimanda all’art. 1, comma 55, lettera b della legge).
Beneficiari della detrazione
Hanno diritto all’agevolazione i soggetti che detengono un diritto di proprietà o altro diritto reale (es. usufrutto, uso, abitazione) sull’immobile oggetto dei lavori, a condizione che si tratti della loro abitazione principale.
Caratteristiche della detrazione
Il beneficio consiste in una detrazione IRPEF, distribuita in 10 quote annuali di pari importo, applicabile alle spese sostenute nel triennio 2025-2027, fino a un massimo di 96.000 euro per ogni unità immobiliare.
A partire dal 2028, il Bonus Ristrutturazioni diventerà una misura strutturale con una detrazione fissa pari al 30% e un limite di spesa ammissibile pari a 48.000 euro per immobile.
Ecobonus
È stata confermata la proroga dell’Ecobonus, sebbene siano stati introdotti cambiamenti rilevanti (si veda l’articolo 1, comma 55, lettera a).
Soggetti beneficiari
Possono accedere alla detrazione fiscale i proprietari o coloro che godono di un diritto reale sull’immobile oggetto di interventi, a condizione che si tratti della loro abitazione principale.
Dettagli dell’agevolazione
L’agevolazione consiste in una detrazione dall’imposta sul reddito, suddivisa in 10 rate annuali di pari importo, riferita alle spese sostenute nel triennio 2025-2027, entro un limite massimo stabilito.
Conto Termico 2.0
Dal 31 maggio 2016 è attivo il Conto Termico 2.0, un meccanismo di incentivo pensato per favorire il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e dei sistemi di riscaldamento.
Cos’è il Conto Termico 2.0
Si tratta di un contributo in denaro, erogato in conto capitale, rivolto a chi desidera rendere più efficiente il proprio edificio o generare calore da fonti rinnovabili, come nel caso delle pompe di calore.
A differenza delle detrazioni fiscali, l’incentivo viene versato direttamente dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), con pagamenti suddivisi in 2 fino a 5 annualità, oppure in un’unica soluzione se l’importo riconosciuto non supera i 5.000 euro.
Un ulteriore vantaggio rispetto alle agevolazioni fiscali è che il Conto Termico non è soggetto a scadenze temporali.
Destinatari dell’incentivo
Il beneficio è rivolto sia alle pubbliche amministrazioni sia ai soggetti privati, inclusi persone fisiche, condomìni e imprese, anche per il tramite di una ESCO (Energy Service Company).
Interventi ammessi all’incentivo
Il Conto Termico 2.0 supporta diversi tipi di intervento:
– Gli interventi di riqualificazione dell’involucro edilizio sono incentivabili solo per le pubbliche amministrazioni.
– La produzione di calore da fonti rinnovabili, invece, è incentivata per tutti i soggetti, pubblici e privati.
È importante sapere che, per legge, il calore generato da pompe di calore è considerato energia rinnovabile. L’incentivo per l’installazione di pompe di calore è riconosciuto solo se l’intervento avviene su edifici già esistenti e in sostituzione di impianti di riscaldamento preesistenti. Le pompe di calore installate devono inoltre essere ad alta efficienza e rispettare i requisiti minimi di COP previsti per le detrazioni fiscali del 65% legate alla riqualificazione energetica.
Tabella riepilogativa
Bonus Ristrutturazioni | Ecobonus | Conto Termico 2.0 | |
Settore | Residenziale | Residenziale Terziario | P.A. Residenziale Terziario Industria |
Aliquote 2025 | 50%
| 50% per le prime case, massimale 96.000€ 36% per seconde case, massimale 48.000€ | Privati / imprese P.A. |
Aliquote 2026/2027 | 36% per le prime case 30% per seconde case Massimale 96.000€ | 36% per le prime case, massimale 96.000€ 30% per seconde case, massimale 48.000€ | – |
Aliquote 2028/2033 | 30% per tutte le tipologie diabitazioni Massimale 48.000€ | – | – |
Unisciti a noi!
Diventa Partner Tadiran
- Formazione tecnica gratuita
- Supporto marketing e assistenza dedicata
- Opportunità di crescita nel settore HVAC
- Entra in una rete globale in forte espansione
Un’APP pensata per te!
Avrai a disposizione un’app dedicata sviluppata esclusivamente per tecnici e installatori



